Sogni

Sogni, sogni lucidi, esperienze extracorporee e pensiero filosofico

Questa sezione del blog voglio dedicarla ai sogni, sogni lucidi ed esperienza extracorporee. Sono sempre stata molto restia nel parlare di queste cose, non perché mi importi del giudizio altrui, alla fine quel che faccio nei sogni o che tipo di sogni faccio sono affari miei, mi diverto e non ci trovo nulla di cui vergognarmi, ma mi preoccupa che qualcuno possa farsi male nel tentativo di replicare certe esperienze. Quando si affrontano certe tematiche si cambia, e il cambiamento è doloroso, per cui ho sempre avuto timore di provocare dolore. Ma ormai sono anche convinta che senza impegno e volontà certi risultati non li ottieni, quindi se qualcuno si impegna così tanto è perché sicuramente sta già intraprendendo un cammino di crescita personale e quindi è inevitabile che soffra, anzi sta già soffrendo o non arriverebbe ad interessarsi in modo così profondo da sperimentare su sé stesso.

Sogni lucidi ed esperienze extracorporee

Un sogno lucido è un sogno in cui prendi coscienza casualmente o in modo programmato che stai sognando. A quel punto puoi interagire con lo scenario del sogno.

Un’esperienza extracorporea da alcuni è definita un sogno lucido più intenso, mentre da altri è ritenuta un’esperienza completamente diversa. Si pensa infatti che sia una vera e propria uscita dal corpo dell’anima o della mente che può vagare in altre dimensioni e riportare ciò che vede al suo risveglio nel corpo. Un classico esempio di esperienza extracorporea è l’esperienza di pre morte, ovvero tutta quella casistica di persone che subiscono traumi o incidenti e che una volta salvati riferiscono di aver visto e sentito fatti che il loro corpo inerme ferito non poteva sapere.


Differenza tra sogno lucido ed esperienza extracorporea (oobe)


Come indurre un sogno lucido


Come indurre un’esperienza extracorporea (oobe)